IAB Forum: la fiera della nuova normalità

Lo IAB Forum ha aperto i battenti a Milano spianando la strada alla pubblicità online: la crescita è forte ed il futuro è roseo.
Lo IAB Forum ha aperto i battenti a Milano spianando la strada alla pubblicità online: la crescita è forte ed il futuro è roseo.
IAB Forum: la fiera della nuova normalità

Siamo in una nuova era e lo IAB Forum intende rispecchiarvisi. Siamo in una nuova era e lo IAB Forum intende sottolinearlo. Siamo in una nuova era, infatti, ed il mondo della pubblicità è alla vigilia di un grande cambiamento in parte già intrapreso: perché ormai i canali online non possono più essere ignorati e la rivoluzione mobile andrà ad accelerare un percorso che fa ormai parte dell’ineluttabile.

Nella prima giornata di IAB Forum a Milano è questo il punto focale su cui si concentra l’incipit dell’evento: la Rete attira sempre più risorse, gli utenti crescono rapidamente anche in Italia e le aziende sono sempre più consapevoli del fatto che l’investimento online è un investimento redditizio. Nonostante questo, però, i margini di crescita sono talmente ampi da costringere a riflessioni in divenire: occorre spingere sull’acceleratore poiché è evidente il fatto che il sistema stesso richieda un grande salto in avanti.

Le buone sensazioni derivano dal fatto che il mondo dell’advertising online appare immune alla crisi: un +15% anno su anno in un momento di forte instabilità per il settore significa che forti certezze hanno spostato il loro baricentro dai canali tradizionali a quelli della Rete ed oggi l’Internet Economy è qualcosa che pesa il 2% del PIL nazionale. Perde il cartaceo, perde la tv: il tradizionale fa un passo indietro e il nuovo ne fa uno avanti, tanto che parlare di “nuova normalità” è qualcosa di autorizzato ed efficace.

Che ci sia molto da fare è del tutto evidente: oggi in Italia ogni utente attivo apporta all’economia online 38 euro, ben al di sotto dei 46 registrati in Francia o dei 119 del Regno Unito. Il gap è in tal senso soprattutto strutturale e culturale: occorre migliorare i servizi, occorre proporre l’idea di una vita digitale più completa e bisogna fare in modo che chi offre i servizi possa incontrare agevolmente il proprio pubblico senza tutti gli handicap che spesso la legislazione ed il mercato italiani frappongono su questa strada.

Gli investitori sono in aumento (+107%, con un +46% di investimento medio) e sempre di più credono che la Rete possa essere la chiave di volta per il loro successo: lo IAB Forum apre i battenti per dare forma alla propria proposta, dar corpo alla propria realtà e rendere manifesto il fatto che la strada verso il Web è ormai lastricata. L’economia “leggera” (come descritta da Michele Boldrin nella propria presentazione) è il futuro e l’advertising ne è giocoforza una componente fondamentale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti