/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/04/widget.png)
I Widget sono piccole applicazioni che interagiscono con l’interfaccia utente allo scopo di mostrare utili informazioni, generalmente prese dal web. Previsioni del tempo, andamento di azioni e orologi. Ma anche feed RSS, ultime notizie, accesso diretto a Wikipedia, shopping online e molto altro.
Fino a poco fa i widget erano prerogativa degli ambienti desktop, mentre la forte disomogeneità tra palmari, cellulari, smartphone su fattori quali la grandezza dello schermo e le funzionalità supportate, rendeva complicata la loro diffusione su questi dispositivi.
Negli ultimi tempi invece, grazie al lavoro di molti importanti nomi del campo, sono nate interessanti soluzioni ai problemi presenti, che hanno portato alla creazione di piattaforme di programmazione per i maggiori sistemi operativi funzionanti in ambito mobile.
Partiamo da Microsoft: sembra sia in lavorazione nelle fucine dei suoi laboratori di sviluppo un programma per usare i Gadgets di Windows Vista direttamente su Windows Mobile. Qualche info e un interessante video nel
Passiamo a Symbian. Nokia infatti ha da poco rilasciato
E infine un progetto cross-piattaforma come