/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_8b23816e73e70d76.jpg)
La versione mobile di Fickr arricchita di video
Anche grazie all’arrivo dei video, Flickr ha visto un aumento del 50% dei propri utenti nel corso dell’anno passato e ora tenta di trasferire i driver di quell’aumento alla versione mobile,
Le novità saranno fruibili inizialmente solo su iPhone e iPod Touch, ma gradualmente arriveranno anche a tutti gli altri modelli principali. La piattaforma su cui si basa il servizio è infatti quella di Yahoo, che da tempo lavora sull’ottimizzazione finalizzata a servire le principali marche di cellulari e soprattutto tutti i principali software come WebKit, Firefox e Opera Mobile.
Da notare è sicuramente come Flickr Mobile riesca a restituire un’esperienza veloce e di buona qualità senza utilizzare Flash. Ogni video uploadato dalla piattaforma mobile viene trasformato in formato H.264, una funzione accessibile dalle API che Yahoo stesso pianifica di aprire a tutti gli sviluppatori indipendenti quanto prima.
E come in risposta ai movimenti di Yahoo, anche Microsoft annuncia novità per il proprio servizio di photosharing Windows Live Photos. Si tratta però di caratteristiche che avvicinano il servizio a Flickr, importando le funzioni che anni fa caratterizzarono il successo del sito. Aumenta infatti lo spazio per ogni utente fino a 25Gb (e 500 scatti al mese per utente), arriva un feed delle foto inviate dai propri contatti, un menu a slide show e controlli per specificare come vadano distribuite le foto.