/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/sfera_cristallo.jpg)
Che nessuno abbia la bacchetta magica per prevedere quali saranno i temi caldi in fatto di mobile per l’anno 2009 è cosa risaputa, ma quando
Così Nokia, dopo un paio di previsioni sulla diffusione dei suoi prodotti di punta, l’
Altro punto caldo riguarda l’interazione con la propria casella di posta direttamente dal cellulare. Condizione tipica di alcuni professionisti che fanno della lontananza da un posto fisico di lavoro la loro condizione quotidiana, ma anche dei paesi emergenti, dove l’accesso alla Rete in mobilità supera di gran lunga quello da computer fissi.
Oltre alla crisi finanziaria mondiale, capace di influenzare pesantemente ogni azienda di grosso calibro, non poteva mancare la sostenibilità ambientale, sia per mezzo di tecnologie di produzione meno aggressive nei confronti dell’ambiente, sia per l’eliminazione del caricabatterie dalla dotazione di accessori di base di un nuovo cellulare. Una mossa, quest’ultima, a cavallo tra una reale attenzione alla natura e una mera politica di riduzione dei costi di produzione.
Ultimo, ma non per importanza, il mondo dei music store e dell’utilizzo sempre più diffuso dei cellulari come walkman. Un mercato portato alla luce qualche anno fa dall’Apple Music Store e che all’oggi attira ancora molti distributori di contenuti multimediali, visti i margini di profitto che si riescono a realizzare e l’ambito principe in cui la teoria della
Trend interessanti, anche se a mio avviso ne mancano molti, come giustamente fanno notare i lettori nei commenti al post: mobile banking, VoIP, mobile Internet ma con display più generosi. Voi cosa aggiungereste?