I Shared What: cosa condividiamo tramite Facebook?

I Shared What: cosa condividiamo tramite Facebook?

A volte, districarsi tra le tante opzioni presenti nelle impostazioni di Facebook per garantire la propria privacy, è più facile a dirsi che a farsi. Per quanto si voglia, può sempre scappare qualche informazione privata che involontariamente si condivide con il pubblico del social network.

I Share What? è un servizio che permette di controllare rapidamente tutti i dati ed i contenuti resi pubblici tramite il proprio account

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con strumenti quali Facebook Connect o le classiche applicazioni di cui si fa ormai largo uso.

Il processo di registrazione al sito è del tutto assente, in quanto è sufficiente concedere il permesso di accedere al proprio account Facebook tramite la homepage. Una volta effettuato l’accesso, vengono mostrate tutte le informazioni che si mettono a disposizione delle applicazioni e dei siti che utilizzano Facebook Connect.

Tra queste, figura proprio I Shared What?, il cui staff garantisce sulla riservatezza dei dati: i server su cui sono ospitate le pagine del sito Web non hanno accesso alle informazioni personali, in quanto è tutto filtrato tramite JavaScript.

In questo modo è possibile avere un quadro generale delle informazioni che le impostazioni di privacy del proprio account rendono disponibili al mondo esterno. Se qualcosa non va, è possibile agire immediatamente, andando a modificare la policy di accesso, bloccando nello specifico determinati tipi di dati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti