I provider italiani sfidano Telecom Italia e l'AGCOM

I provider italiani sfidano Telecom Italia e l'AGCOM

Di recente l’AGCOM ha definito gli aumenti per le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che gli operatori dovranno pagare a Telecom Italia per utilizzare la sua rete. Aumento contestato più volte, perché secondo gli operatori (in particolare Fastweb, Vodafone, Wind e Tiscali) avrebbe portato ad un aumento dei costi insostenibile pari a 1,1 mliardi di euro sino al 2015.

Costi che poi verrebbero recuperati forzatamente con l’aumento degli abbonamenti, quindi alla fine saremo noi clienti finali a farne le spese. Cifre contestate dall’AGCOM che invece sosteneva che l’aggravio di costi si sarebbe limitato a “soli” 70 milioni di euro.

Anche l’UE in un certo senso aveva dato ragione all’AGCOM

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che ricordiamo ancora una volta, passeranno da 8,49? a 8,70?, mentre tra il 2011 e il 2012 questa tariffa arriverà prima a 9,14? e poi a 9,48?.

Ma Vodafone, Wind e Fastweb non ci stanno a subire passivamente gli aumenti e per dimostrare la bontà delle loro affermazioni hanno fatto certificare i loro numeri da una società esterna e nello specifico dalla “Copenhagen Economics”.

L’azienda ha dunque potuto verificare che la stima di 1,1 miliardi di euro di costi aggiuntivi è assolutamente reale.

La “palla” a questo punto passa nuovamente all’AGCOM che dovrà replicare, ma è assolutamente chiaro che la guerra per l’aumento dei canoni per unbundling è appena iniziata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti