I produttori non credono più nei MID

I produttori non credono più nei MID

Uno dei mercati in cui Intel non ha una presenza dominante è quello dei MID (Mobile Internet Device). Per colmare questa lacuna, il chipmaker di Santa Clara ha presentato la piattaforma Moorestown.

Il lancio ufficiale avverrà nella prima metà del 2010, ma il numero di dispositivi in commercio sarà molto limitato, in quanto è possibile trovare le stesse funzionalità in altri prodotti.

Diversi membri della Mobile Internet Device Innovation Alliance (MIDIA), tra cui Asustek, BenQ, Inventec e Gigabyte hanno abbandonato lo sviluppo di soluzioni MID per concentrare gli sforzi su eBook reader e smartbook.

Quanta Computer e Compal Electronics hanno ricevuto ordini dalle compagnie telefoniche europee, mentre Gigabyte e BenQ dagli operatori telefonici taiwanesi, ma in entrambi i casi, la domanda è stata molto scarsa.

Non è molto chiaro infatti Qual è la fascia di mercato che i MID dovrebbero coprire, considerando che ormai esistono smartphone evoluti (come il Nokia N900) che possono sostituirli senza problemi.

In conclusione, come anticipato da una indagine di ABI Research, c’è il pericolo che il mercato dei MID scompaia prima di diventare maturo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su I produttori non credono più nei MID inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti