I processori per la piattaforma Intel Centrino 2

I processori per la piattaforma Intel Centrino 2

Nel mese di Giugno, Intel lancerà ufficialmente la prima piattaforma Centrino 2, che andrà a sostituire l’attuale quarta generazione Centrino Duo Santa Rosa.

Il quinto aggiornamento della piattaforma Centrino si chiamerà Montevina e sarà basata, come le precedenti, su tre componenti principali: CPU, chipset e scheda wireless.

Il chipset Cantiga (GM45, GM47 e PM45), variante della famiglia 4x (Eaglelake) per sistemi desktop, supporterà un bus massimo di 1066 MHz, memoria DDR3 a 800/1066 MHz e integrerà (nelle versioni GM) il chip grafico GMA X4500 HD, compatibile OpenGL 2.0 e DirectX 10.

La scheda wireless (Shiloh), rispetto alla versione precedente basata sugli standard 802.11a/b/g/n, aggiungerà anche il supporto alla tecnologia WiMax, disponibile sia come modulo separato sia integrata insieme al modulo WiFi.

I processori Core 2 presentati da Intel sono suddivisi in 6 fasce, che differiscono per livello di consumo e quindi destinate a essere installati in notebook di dimensioni diverse.

Il modello top di gamma sarà il Core 2 Extreme QX9300 a 2,53 GHz, primo processore quad core realizzato a 45 nanometri, espressamente progettato per sistemi notebook. Dotato di 12 MB di cache L2 e bus a 1066 MHz, avrà un TDP massimo pari a 45 W.

Il primo processore mobile che supererà la soglia dei 3 GHz sarà, invece, il Core 2 Extreme X9100. Caratterizzato da una frequenza di clock di 3,06 GHz, sarà dotato di 6 MB di cache L2, bus a 1066 MHz e avrà un TDP massimo pari a 44 W.

Sono previsti poi due modelli della serie T, Core 2 Duo T9600 e T9400, con TDP pari a 35 W, tre modelli della serie P, Core 2 Duo P9500, P8600 e P8400, con TDP pari a 25 W e sette modelli della serie S, Core 2 Duo SP9400, SP9300, LV SL9400, LV SL9300, ULV SU9400, ULV SU9300 e ULV SU3300, dedicati a notebook di dimensioni ridotte, grazie a un package con area di soli 22 mmq, contro quella di 35 mmq delle soluzioni tradizionali. I consumi previsti per le CPU della serie S variano da un massimo di 25 W del Core 2 Duo SP9400 a un minimo di 5,5 W del Core 2 Duo ULV U3300.

Sono infine attese anche soluzioni della gamma Celeron: Celeron 585 a 2,16 GHz, Celeron 575 a 2 GHz e Celeron ULV 723 a 1,2 GHz.

I colleghi di VR-Zone hanno pubblicato una tabella riassuntiva in cui sono indicate le specifiche, le date di vendita e i prezzi di tutti i processori per i futuri notebook Centrino 2.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su I processori per la piattaforma Intel Centrino 2 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti