/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/11/pc_tablet.jpg)
Il mercato dei PC è stato in parte sconvolto dall’arrivo dei tablet, e Gartner ha
Mentre la domanda di PC diminuisce in tutto il mondo, quella dei tablet continua a crescere: solo nell’ultimo trimestre si è avuto un +7.6%. Nel 2010 sono stati venduti 35 milioni di tablet, cifra che dovrebbe essere raddoppiata nel 2011. I mercati stanno cambiando e anche il vecchio concetto di Personal Computer sta subendo delle trasformazioni: da semplice dispositivo per la casa, il PC è destinato sempre più spesso ad operazioni complesse, oppure a servire altri dispositivi all’interno di una rete. Perfino il gioco non richiede la stessa potenza di calcolo di una volta, a meno che non si parli di esperienze di gioco estremo, e la propensione all’acquisto da parte dell’utenza perde pertanto di mordente dopo anni di dominio incontrastato.
In futuro dispositivi ibridi che uniscono le funzioni di un computer con quelle di uno smartphone potrebbero diffondersi sempre più, fino a sostituire, o quasi un PC. Forse anche a causa dei costi, molte imprese continueranno ad astenersi dall’acquisto di nuovi PC: a lungo termine questo si tradurrà in una tendenza a non sostituire i computer e a prolungarne la vita, fino a rivolgersi verso dispositivi come i tablet. E non è un caso che il
Inoltre i mercati emergenti, che stanno guidando la crescita, stanno contrastando i vecchi modelli, con i consumatori finali che si trovano in una fase di passaggio dovuta alla crisi economica. Sicuramente il PC non sarà mai sostituito del tutto, ma è evidente, ormai, come il suo ruolo sia stato messo in discussione: la sfida dei produttori, per il futuro, sarà quella di innovare il modello PC per renderlo attraente e competitivo con i tablet. Apple, per esempio, ha