Si è parlato sopratutto della possibilità di trasformare i CIO italiani in veri e propri Business Technology Officer; tutto questo sarà possibile, come hanno affermato gli esperti presenti, tramite l’allineamento delle scelte tecnologiche, organizzative e gestionali. Nello specifico si è parlato della necessità di puntare a comunicazioni integrate fra vertici e divisioni operative, adottando soluzioni IT più snelle e flessibili.
Tra gli esperti presenti, a parlare è stato Luigi Freguia (Amministratore Delegato di Hewlett-Packard Italiana), il quale ha dichiarato:
Oltre ad una certa resistenza ad investire, le imprese italiane, soprattutto quelle di dimensioni più modeste, mancano di competenze tecnologiche e gli uffici dedicati all’IT, se ci sono, dispongono di poche risorse.
Con questa serie di incontri si spera di contribuire alla smentita delle dichiarazioni dell’Amministratore Freguia. Infatti si spera vivamente di veder crescere il mercato dell’IT il più possibile, già dal più immediato futuro.