I Mac Pro rinascono a nuova vita

I Mac Pro rinascono a nuova vita

Erano attesi da quasi un anno e finalmente,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

i nuovi Mac Pro (e XServe a cui dedicheremo un post prossimamente). L’aggiornamento non è sconvolgente ma sicuramente importante nelle proporzioni.

Ora le macchine della fascia professional di Apple vengono fornite con una configurazione base estremamente potente e valida.

Lo standard è 8 core logici e i prezzi partono da 2499 Euro. Prezzo inferiore rispetto alla precedente configurazione. Probabilmente molti aspettavano un ampio annuncio o una rivoluzione stilistica ma Apple ha preferito aggiornare, tecnicamente, le sue macchine.

Ecco, nel dettaglio, l’hardware che equipaggia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

  • due processori Quad-Core Intel Xeon “Harpertown” da 2.8 GHz;
  • 2 GB di memoria (DIMM ECC DDR2 con buffer a 800 MHz);
  • scheda grafica ATI Radeon 2600 XT con 256 MB di memoria;
  • disco rigido seriale ATA da 320 GB, 3Gb/sec 7200 giri/min1;
  • SuperDrive 16x doppio strato.

Possiamo osservare oltre ai processori, nuove schede grafiche e altre piccole ma importanti novità. Le macchine possono essere espanse fino a 4TB di memoria. Infine vi è un elemento decisivo per i professionisti: il bus di comunicazione tra processore e RAM “corre” alla velocità di 800 Mhz.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti