i-Joy i-HDR250, la soluzione pratica per la gestione file multimediali

i-Joy i-HDR250, la soluzione pratica per la gestione file multimediali

Il mercato dei supporti multimediali portatili per la casa è in continua evoluzione, in tanti propongono le loro creazione e tra queste c’è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con il suo i-HDR250.

Il prodotto della i-Joy non è altro che un hard disk esterno, con capacità di 160 GB, che non si occupa solo di memorizzare e preservare i nostri file multimediali, ma è anche in grado di riprodurli e in caso di necessità di registrarli direttamente dalla fonte.

L’interfaccia dell’i-HDR250 è molto semplice e di facile utilizzo, di fatto è identica a quella utilizzata per la gestione dei file e delle cartelle sui PC.

Anche i collegamenti sono molto intuitivi, adatti a chi non è esperto di cavi e attacchi vari.

Tra le caratteristiche principali, c’è da notare la presenza di un lettore di schede di memoria nei formati SD, MMC, CF e la possibilità di collegamento al PC tramite una porta USB 2.0 o 1.1.

Prima di parlare di prezzi, da sottolineare che l’alimentatore dell’i-HDR250 è esterno e il disco prevede nella confezione anche un utilissimo telecomando per poter gestire i nostri file senza alzarci dalla poltrona.

Il prezzo di vendita sul mercato è di circa 149.90 euro, non male se pensiamo che potremmo finalmente liberarci di pile di CD e DVD per avere i nostri file multimediali sempre a portata di mano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti