/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/10/jobs.jpg)
La scomparsa di
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama rende così
Steve Jobs ha impersonato lo spirito dell’ingegno americano, realizzando personal computer e "mettendoci Internet in tasca", rendendo la rivoluzione dell’informazione non solo accessibile, ma anche intuitiva e divertente. Jobs ha trasformato le nostre vite e compiuto una delle imprese più rare nella storia dell’umanita, ovvero cambiare il modo in cui ognuno di noi guarda il mondo. Con la sua scomparsa abbiamo perso un visionario.
Bill Gates, che nel lungo periodo alla guida di Microsoft si è trovato a rivestire il ruolo di principale antagonista di Jobs,
Il mondo ha conosciuto raramente qualcuno capace di avere un impatto profondo come quello di Steve, il cui effetto si estenderà ancora per intere generazioni. Per chi è stato così fortunato da lavorare con lui è stato un onore incredibile. Steve mi mancherà immensamente.
Mark Zuckerberg è intervenuto con un breve ma sentito messaggio comparso sulla propria
Steve, grazie per essere stato mio mentore e amico. Grazie per aver dimostrato che quanto creiamo può davvero cambiare il mondo. Mi mancherai.
Condoglianze anche dall’Italia, con il sindaco di Firenze Matteo Renzi che
Ha osato il futuro, ha rivoluzionato il mondo. Steve Jobs da Cupertino è stato il Leonardo da Vinci del nostro tempo. Stay hungry, Stay foolish. Grazie Steve!
Chi volesse manifestare la propria vicinanza ad Apple o ai cari di