/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/07/news_8cee43bca56a9088.png)
È prevista per settembre l’introduzione da parte di Google di una nuova tecnologia da associare a YouTube per il filtraggio dei contenuti. Il sistema servirà ad identificare la presenza nei video uploadati di materiale coperto da copyright e, nel caso emergesse materiale vietato, tale tecnologia riuscirà a filtrare preventivamente la pubblicazione.
Secondo quanto si è capito dalle prime dichiarazioni ufficiali, la tecnologia implementata da Google dovrebbe funzionare a partire dai detentori del copyright: a loro il compito di marcare digitalmente i contenuti che non vogliono vedere diffusi su YouTube. A partire da queste impronte digitali il sistema del colosso dei video provvede ad identificare se i video uploadati contengono il materiale in questione e in tal caso ne inibiscono la pubblicazione.
L’obiettivo di YouTube è di evitare le cause milionarie come
Il team YouTube mette comunque le mani avanti: «speriamo di aver terminato la fase di test per l’autunno, ma si tratta di uno degli obiettivi tecnologicamente più complessi che abbiamo mai intrapreso, e come sempre quando ci sono di mezzo tecnologie all’avanguardia è difficile essere sicuri sulle date di lancio».