Ricapitoliamo. Da una parte, abbiamo Apple e il suo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
atteso alle 16:00 ora nostrana, e dall’altra il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che ammoniscono: Apple porterà finalmente i
Beatles sull’iTunes Store.
L’accordo, che dovrebbe essere confermato salvo "ripensamenti dell’ultimo minuto", è stato raggiunto nelle scorse ore grazie ad una serie di colloqui tra Cupertino, i rappresentati dei Beatles ed EMI Group Ltd. Ovviamente, nessuna di queste indiscrezioni ha trovato conferme ufficiali, ma visto che siamo in odore di "annunci speciali", magari è la volta buona.
E neppure si sa nulla sugli eventuali termini economici concordati: ad esempio, non è noto se si tratta di un’esclusiva o il medesimo catalogo di brani approderà su altri servizi concorrenti. E comunque, si tratta di una considerazione marginale, visto che de facto iTunes Store detiene il 90% del mercato online dei download musicali digitali.
Dopo numerosi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, forse una gallina dalle uova d’oro sta per approdare sullo store digitale di Cupertino. Ancora nel 2009, vale a dire ben 39 anni dopo la separazione dei membri del gruppo, i
Beatles hanno venduto qualcosa come 3,3 milioni di copie solo negli USA. Non sorprende quindi che Apple stia spingendo, e parecchio, per metterci le mani sopra.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.