Steve Jobs è stato un uomo d’affari brillante, un grande businessman, un visionario. È stato però anche un vero e proprio inventore, dato che il numero di brevetti che ha depositato a proprio nome negli anni d’attività è più che indicativo. Così alto – circa 323 brevetti – che l’US Patent and Trademark Office ha deciso di rendergli omaggio con una particolare iniziativa.
Anche l’ufficio brevetti statunitense ricorda dunque
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in un modo decisamente particolare, decidendo di aprire una sorta di
mostra nell’atrio del Madison Building situato ad Alexandria, in Virginia, proprio laddove è situato il museo dedicato all’
iCEO. L’entrata è gratuita e i visitatori hanno accesso ad attrazioni interattive, immagini e tanto altro sul genio di Jobs, e da adesso avranno a disposizione anche un’altra attrazione basata su uno dei suoi maggiori prodotti di successo, l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
L’US Trademark and Patent Office ha deciso infatti di disporre 30 giganteschi display a forma di iPhone, ove verranno mostrati i 323 brevetti registrati da Steve Jobs. Viene
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in via ufficiale da David Kappos, sottosegretario del Ministero al commercio e direttore dell’USPTO:
«La mostra commemora il vastissimo impatto della vita imprenditoriale e di innovazione di Jobs sulle vite di tutti noi. I suoi brevetti e marchi registrati forniscono un diretto e lampante esempio della rilevanza che le proprietà intellettuali giocano nel mercato globale».
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.