Hycopter, primo drone alimentato a idrogeno

Invece delle comuni batterie al litio, Hycopter integra una cella a combustibile che converte in energia elettrica l'idrogeno immagazzinato nel telaio.
Invece delle comuni batterie al litio, Hycopter integra una cella a combustibile che converte in energia elettrica l'idrogeno immagazzinato nel telaio.
Hycopter, primo drone alimentato a idrogeno

Tutti i droni in commercio integrano una batteria agli ioni o polimeri di litio, simile a quella usata nei dispositivi mobile. Il principale difetto di questi piccoli velivoli è quindi lo stesso, ovvero la scarsa autonomia. Horizon Energy Systems ha invece scelto un altro tipo di alimentazione per il suo Hycopter, il primo drone equipaggiato con celle a combustibile. L’idrogeno è immagazzinato direttamente nel telaio del quadricottero.

Hycopter pesa circa 5 Kg e può trasportare un carico fino ad 1 Kg. La struttura del drone è molto semplice: le quattro eliche sono fissate alle estremità di due barre orizzontali, che a loro volta sono unite tramite due tubi cilindrici in fibra di carbonio con uno spessore di 5 millimetri. In questi tubi vengono conservati fino a 120 grammi di idrogeno a 350 bar, una quantità sufficiente per fornire la stessa energia di una batteria al litio da 3 Kg. Il gas viene convertito in energia elettrica dalla cella a combustibile ibrida presente tra i due tubi.

Una singola carica di idrogeno permette ad Hycopter di volare per quasi 4 ore, una durata che scende a 2,5 ore con un carico di 1 Kg. Ciò consente di coprire distanze maggiori e di eseguire compiti che richiedono tempi di volo superiori, come l’ispezione delle infrastrutture energetiche e la mappatura del territorio. A titolo di confronto, un comune drone può volare al massimo per 20-30 minuti.

Il drone è ancora in fase di sviluppo, quindi il design potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Il prototipo sarà disponibile entro fine anno. Il prezzo di Hycopter non è stato comunicato, ma l’azienda ha dichiarato che i costi operativi saranno bassi (circa 7,5 dollari per ogni volo).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti