Huawei X Labs: droni, robotica e veicoli connessi

Huawei ha illustrato ai suoi partner i settori in cui gli X Labs investiranno maggiori risorse nel 2017: droni, cloud VR/AR, robotica e veicoli connessi.
Huawei ha illustrato ai suoi partner i settori in cui gli X Labs investiranno maggiori risorse nel 2017: droni, cloud VR/AR, robotica e veicoli connessi.
Huawei X Labs: droni, robotica e veicoli connessi

Huawei ha presentato al Mobile World Congress 2017 di Barcellona i nuovi smartphone P10 e P10 Plus. Il produttore cinese ha organizzato anche un incontro con diversi partner industriali che avranno l’opportunità di sfruttare la piattaforma X Labs per offrire ai loro clienti servizi e applicazioni in quattro aree di ricerca: droni, cloud VR/AR, robotica wireless e veicoli connessi.

Attraverso gli X Labs, annunciati a novembre 2016, Huawei vuole promuovere la collaborazione tra partner, aziende verticali e fornitori di servizi che possono sfruttare una piattaforma aperta per esplorare i possibili utilizzi futuri di applicazioni video in mobilità, soluzioni smart per abitazioni e tecnologie per numerosi settori con l’obiettivo di guidare l’innovazione tecnologica e di business. La “tavola rotonda”, organizzata al MWC 2017, ha visto la partecipazione di Intel, General Electric, Bosch Connected Devices and Solutions, Toshiba, Philips Lighting, Noitom, Continental, DNP e CloudMinds, oltre agli operatori leader del settore, tra cui China Mobile.

Peter Zhou, Chief Marketing Officer di Huawei Wireless Solution, ha comunicato che i laboratori investiranno risorse in quattro settori principali che condividono le modalità di trasmissione dei dati, accessibili tramite applicazioni mobile:

  • Droni: i droni svolgono un ruolo sempre più importante in diversi settori tra cui la logistica, la sicurezza e i media. Una delle principali direzioni di ricerca di X Labs sarà legata all’utilizzo di reti wireless per regolare in modo più efficace i voli di aerei senza pilota e gestire attività automatizzate da remoto.
  • Cloud VR/AR: la realtà virtuale e la realtà aumentata stanno prendendo piede in maniera concreta. Il passaggio su cloud di servizi e contenuti è quindi fondamentale e gli operatori di telefonia mobile devono essere pronti ad affrontare questo cambiamento.
  • Robotica wireless: le connessioni wireless tra i robot presenti nelle fabbriche sono un fattore chiave della produzione intelligente del futuro. Inoltre, nella prospettiva del consumatore finale, con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento dei consumi, i robot per la casa rappresenteranno il futuro del settore mobile.
  • Veicoli connessi: sfruttando le reti mobili di ultima generazione, X Labs si concentrerà sulla connettività di piattaforme per veicoli connessi e sulla capacità di comunicare tra loro. L’obiettivo finale è lo sviluppo di soluzioni end-to-end che creeranno nuove opportunità di business per il settore automotive.

X Labs funzionerà da piattaforma globale di collaborazione e comunicazione, fornendo una varietà di spunti costruttivi attraverso confronti su tematiche tecniche e ricerche di settore, finalizzati alla realizzazione di soluzioni innovative.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti