/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/01/html5logo.jpg)
Nei giorni scorsi WinRumors aveva
L’equivoco nasce nel confronto: WinRumors, infatti, ha eseguito i test Microsoft su iOS5 ed ha confrontato le risultanze con le promesse partorite da Microsoft nel mese di aprile. In quell’occasione, nella fattispecie, per eseguire una semplice animazione Mango era in grado di promettere un frame rate da 25 frame al secondo. I nuovi test su iOS5 indicavano un frame rate pari a 31 frame al secondo ed il sorpasso sembrava pertanto cosa fatta. Se non che, nei giorni scorsi, The Next Web ha utilizzato il device Mango a propria disposizione per effettuare verifiche ulteriori. Ed il risultato smentisce l’analisi WinRumors.
Le nuove prove effettuate su Mango, infatti, indicano oggi per il medesimo test (e con caratteristiche hardware minori rispetto all’iPhone 4) un frame rate pari a più di 30 frame per secondo con una media superiore a quella di iOS5, ma soprattutto con picchi delle performance da 45 frame al secondo.
Il continuo sviluppo sul sistema operativo Windows Phone sta insomma restituendo i suoi frutti: le performance sono altalenanti (basate soprattutto sulle risorse già in uso sul dispositivo), ma le promesse indicano già potenzialità superiori al sistema operativo di Cupertino. Ad oggi il tutto si riduce a semplici scaramucce, ma in proiezione saranno queste le piattaforme a contendersi il futuro del settore assieme ad Android e l’HTML5 sarà uno degli ambiti principali su cui le parti si troveranno a contendersi il mercato a colpi di numeri, test, dimostrazioni e confronti.