HTC Touch 3G viene proposto dalla casa madre come un’evoluzione del precedente modello adeguato alle odierne potenzialità di connettività. Il design è stato solo in parte rivisitato, caratterizzato da linee arrotondate, dall’aspetto compatto e dai colori accattivanti. Le dimensioni sono infatti di 102 x 53,6 x 14,5 mm per un peso di soli 96 grammi, potendo quindi essere impugnato con una sola mano senza incertezze.
Il microprocessore è un generoso
Il display da 2,8" si allinea alla media attuale di questi dispositivi e offre la risoluzione QVGA di 240×320 punti. Il modulo telefonico è quadribanda e la connettività dati può contare sulla velocità di 7,2 Mbps dell’HSDPA. Bluetooth 2.0 e WiFi completano la disponibilità di collegamenti.
Sono stati integrati una fotocamera da 3,2 Megapixel priva di autofocus e flash e un modulo GPS con funzionalità assistita. Diversi i formati supportati per le suonerie, tra i quali vi sono MP3, WMA, WAV, AAC e AAC+.
La batteria agli ioni di litio da 1100 mAh dovrebbe consentire, per ciascuna ricarica, un massimo di 400 minuti in conversazione e di 450 ore in standby. Il palmare è attualmente disponibile a partire da circa 400 euro.