HTC Supersonic, la tecnologia WiMax è servita da Sprint

HTC Supersonic, la tecnologia WiMax è servita da Sprint

C’è qualcosa di molto interessante all’orizzonte per l’operatore

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: voci sempre più insistenti sostengono infatti che sarà proprio il carrier statunitense a commercializzare l’HTC Supersonic, uno smartphone di fascia alta che integrerà la tecnologia WiMax.

Il Supersonic, che ricorda nelle linee l’HD2 e che dovrebbe con ogni probabilità essere il già rumoreggiato HTC A9292, è il secondo tentativo WiMax di HTC dopo il Max 4G distribuito nel 2008 nel mercato russo.

Altre specifiche pervenuteci per il momento sono la presenza certa di un megadisplay touchscreen da 4,3 pollici, del sistema operativo Android 2.1 con interfaccia Sense UI di HTC e del kickstand sul retro per la visione dei video.

Un’altra sicurezza è data dall’utilizzo di un processore ad alta velocità, forse l’onnipresente Snapdragon da 1 GHz di Qualcomm.

Quello che ci stupisce è ancora una volta la versatilità di Android: se agli inizi una distribuzione così ampia dell’OS di Google era quasi impensabile, era ancora più utopistica un’integrazione così rapida con le varie tecnologie, in questo caso anche con quelle più recenti e complesse.

Noi italiani, purtroppo, siamo costretti ad accogliere la notizia di questo HTC Supersonic con una certa indifferenza: il WiMax nel nostro paese non è ancora diffuso e solo recentemente alcuni comuni si sono attrezzati per offrire quella che dovrebbe essere la tecnologia di quarta generazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti