
HTC promette l’arrivo di nuovi smartphone della fascia media e bassa del mercato con prezzi compresi tra i 150 e i 300 dollari, ma vi saranno anche proposte top di gamma a prezzi superiori ai 600 dollari. Rispetto a quanto fatto lo scorso anno, però, l’azienda andrà a proporre un catalogo molto differente e saranno proprio i modelli più economici quelli su cui si concentrerà per spingere nuovamente il proprio business.
Durante un’intervista a Reuters, il presidente della compagnia Cher Wang ha ammesso che nel prossimo futuro HTC non farà lo stesso errore fatto nel 2013: «l’anno scorso ci siamo concentrati solo sul nostro modello di punta [HTC One, ndr]. Abbiamo perso un pezzo enorme del mercato mid-tier» ed è per tale motivo che porrà un maggior focus sui prodotti economici, che avranno comunque delle caratteristiche tecniche importanti.
HTC non è però interessata alla fascia bassissima del mercato, attualmente occupata in gran parte dalle aziende cinesi quali ad esempio Huawei e Xiaomi. L’obiettivo è quello di creare un’offerta di smartphone in grado di accontentare tutti gli utenti, anche coloro i quali desiderano risparmiare ma avere comunque un telefono dalle buone funzionalità.
Per quanto riguarda la fascia hi-end, HTC sta già organizzando un evento di presentazione del suo prossimo smartphone di punta, il successore dell’HTC One che dovrebbe arrivare già a marzo. Conosciuto con il nome in codice HTC M8, il dispositivo è stato oggetto di numerosissimi leak e dovrebbe esser caratterizzato da una doppia fotocamera sul retro e da un design quasi identico al predecessore. Durante l’anno in corso, la compagnia taiwanese introdurrà nei negozi anche il suo primo dispositivo indossabile.
Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto: