Le
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
pubblicate a fine agosto in merito allo smartphone
HTC Raider, fino ad allora conosciuto come HTC Holiday, si sono rivelate corrette. Il telefono è stato presentato in via ufficiale dall’azienda taiwanese, che ne ha pianificato fin da subito una commercializzazione in Corea del Sud. L’annuncio del suo arrivo in Europa potrebbe essere diramato in occasione dell’evento che la società terrà il 6 ottobre, proprio nei giorni in cui dovrebbe essere
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
anche il tanto chiacchierato
iPhone 5.
Ed è proprio al nuovo melafonino che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
punta con questo prodotto, equipaggiato con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di prim’ordine che andranno a posizionarlo tra i dispositivi Android di fascia alta. Tra queste, balzano subito all’occhio il
processore dual core da 1,5 GHz, un ampio
display da 4,5 pollici con risoluzione pari a 540×960 pixel e 1 GB di memoria RAM.
[nggallery id=2486 template=inside]
Presenti anche una fotocamera da 8 megapixel con autofocus e flash LED integrato, in grado di registrare filmati Full HD 1080p, un secondo obiettivo frontale da 1,3 megapixel per le videochiamate, 16 GB di memoria interna per lo storage, espandibili tramite lo slot microSD per altri 32 GB aggiuntivi, modulo 4G-LTE, 3G, WiFi, Bluetooth, GPS, sintonizzatore radio FM, jack audio da 3,5 mm per gli auricolari e supporto allo standard DLNA per la condivisione dei contenuti multimediali all’interno della rete domestica.
Al momento della vendita, HTC Raider 4G sarà basato sulla piattaforma Android 2.3 Gingerbread, con la nuova interfaccia personalizzata HTC Sense 3.5, ma non è da escludere la possibilità di poterlo aggiornare in seguito al debutto di Ice Cream Sandwich. Per concludere la panoramica sulla scheda tecnica, si segnala la dotazione di una batteria da 1.620 mAh, il tutto in una scocca dalle dimensioni pari a 128,8x67x11,27 mm e un peso complessivo di 163,8 grammi. Nessuna informazione, almeno per il momento, in merito al prezzo.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.