Anticipato dalle immancabili indiscrezioni online, ha da poco compiuto il proprio debutto il nuovo HTC Hero, il terzo dispositivo della società taiwanese equipaggiato con il sistema operativo Android e in grado di visualizzare il formato Flash di
HTC Hero è animato dal sistema operativo open source
Sul fronte della connettività, il nuovo HTC Hero è compatibile con lo standard HSPA/WCDMA, che consente di scaricare contenuti fino a 7,2 Mbps, e utilizza anche il Bluetooth di seconda generazione e una antenna WiFi. Alla base dello schermo trova spazio una trackball per rendere più semplice la navigazione all’interno dei contenuti e delle funzionalità dello smartphone. Il dispositivo è inoltre dotato di sistema GPS, di bussola digitale e di uno slot per schede di memoria microSD utili per estendere la capacità di storage.
Il nuovo HTC Hero è inoltre in grado di riprodurre i principali formati musicali, come MP3, AAC e WMA, e video attraverso i codec per MPEG4, H.263/264 e Windows Media Video. Fotografie e filmati possono essere realizzati con la fotocamera interna dotata di autofocus in grado di realizzare scatti con una definizione pari a 5.0 megapixel. Completano, infine, il quadro i numerosi applicativi sviluppati da Google per rendere semplice e rapida la fruzione dei servizi come Mail, Calendar e Maps, e il supporto per gestire direttamente dal proprio smartphone Flickr e Twitter.
Stando alle informazioni rilasciate da Adobe, HTC Hero sarà il primo smartphone equipaggiato con Android in grado di gestire e visualizzare le animazioni e i contenuti in Flash. «Come primo dispositivo dotato di Flash, il nuovo HTC Hero rappresenta un’importante pietra angolare per Android e la piattaforma Flash. Con circa l’80% di tutti i filmati online realizzati con la tecnologia di Adobe Flash, i consumatori desiderano poter accedere ai contenuti complessi del Web anche in mobilità. La collaborazione con
A differenza dei suoi predecessori, HTC Hero utilizza una nuova interfaccia grafica sviluppata dalla società di Taiwan e battezzata con l’evocativo nome Sense. Tale interfaccia abbatte le precedenti barriere tra le diverse applicazioni, fornendo così all’utente un sistema di applicativi e funzionalità altamente integrato, nonché più rapido e semplice da utilizzare. Ogni schermata può essere personalizzata con sfondi, widget e specifici applicativi, rendendo molto più personale e intuitiva l’esperienza con il dispositivo mobile.
Salvo cambiamenti di programma, il nuovo HTC Hero dovrebbe essere disponibile a partire dal prossimo luglio sul mercato europeo, mentre dovrebbe raggiungere i mercati asiatici verso la fine dell’estate. Al momento la società taiwanese non ha fornito ulteriori dettagli sulla commercializzazione del suo nuovo dispositivo, che dovrebbe comunque collocarsi in una fascia di prezzo paragonabile a quella dello smartphone Magic