/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/05/HTC-Fleyer-tablet.jpg)
La dotazione prevede uno schermo da 7 pollici con risoluzione 1024×600 pixel, dotato di sensore di luminosità in grado di regolare automaticamente la retroilluminazione in base alle condizioni di luce esterne, 1 GB di memoria RAM, una fotocamera posteriore da 5 megapixel, una seconda fotocamera frontale da 1,3 megapixel per le videochiamate ed un ricevitore satellitare GPS.
[nggallery id=2397 template=inside]
Per quanto riguarda il sistema operativo, il Flyer è uno dei pochi tablet ad arrivare sul mercato ancora con una versione di Android non ottimizzata per questa categoria di dispositivi. Avrà a disposizione infatti Android 2.3.3 Gingerbread e non Honeycomb 3.0. Non mancherà tuttavia l’apprezzatissima interfaccia Sense 3.0 realizzata da HTC.
Per quanto riguarda l’autonomia, la batteria da 4.000 mAh dovrebbe garantire, stando ai dati rilasciati dal produttore, fino a quattro ore di riproduzione video continuata. Di seguito, un filmato promozionale rilasciato dall’azienda per il lancio del tablet HTC Flyer.
[youtube]v-x5zyrf_Ew[/youtube]