/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/htc_desire_hd.jpg)
In quel di Londra,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha ufficializzato [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: si tratta dell’atteso Desire HD, versione internazionale dell’ [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, anche se manca della tecnologia WiMax, e di Desire Z, molto vicino nelle caratteristiche al recentemente annunciato [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Il Desire HD, equipaggiato con Android 2.2 e l’ultima interfaccia Sense, è riconoscibile per l’ampio display da 4,3 pollici a risoluzione di 800 x 480 pixel, e per la fotocamera da 8 Megapixel che consente di filmare a 720p; integra un processore da 1 GHz, connettività HSPA+, WiFi e sonoro Dolby Mobile.
Il Desire Z si contraddistingue primariamente per la tastiera QWERTY a scorrimento laterale e la connettività HSPA+ che permette di arrivare fino a 14,4 Mbps di velocità; integra una fotocamera da 5 Megapixel, processore Qualcomm da 800 MHz e ha display da 3,7 pollici.
Entrambi i dispositivi faranno il loro esordio in Asia e in Europa a partire da ottobre, prezzi ancora non comunicati.