Sebbene sia il
l’apparecchio che più di ogni altro si sta dimostrando in grado di catalizzare l’attenzione in questi giorni, altri interessanti dispositivi hanno fatto la loro comparsa tra i padiglioni del Consumer Electronics Show 2010 in scena a Las Vegas. Tra questi, anche il nuovo smartphone
, già noto con il nome in codice Touch.B.
Dopo i telefoni basati su piattaforma Android e Windows Mobile, questa volta la scelta del produttore è ricaduta sul sistema operativo Brew Mobile, messo a punto da Qualcomm.
Il display LCD, ovviamente touchscreen, ha una diagonale da 2,8 pollici e risoluzione QVGA. 256 MB di memoria RAM e ROM, processore da 300 MHz, connettività GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA, Bluetooth 2.0, slot per la lettura di schede microSD, jack audio da 3,5 mm e una fotocamera da 3 megapixel con flash completano la dotazione hardware. Garantito, inoltre, il supporto alla riproduzione di tutti i principali formati audio e video.
Per quanto riguarda la batteria, HTC Smart equipaggia un’unità al litio da 1100 mAh, per un’autonomia che può raggiungere oltre sette ore in modalità conversazione e ben 600 ore in standby. Il tutto è contenuto in una scocca dalle dimensioni piuttosto contenute: 104x55x12,8 mm, con un peso complessivo di 108 grammi.
Il telefono verrà commercializzato in Europa e Asia a partire dalla prossima primavera, ma il suo prezzo di lancio, che dovrebbe comunque rivelarsi molto competitivo, non è ancora stato rivelato.
[nggallery id=2237]