Hspa+, in arrivo la "banda larghissima" per i dispositivi mobili

Hspa+, in arrivo la

Ogni due o tre mesi la banda larga mobile compie un balzo in avanti in termini di prestazioni: HSDPA, Hsupa… ora è il momento della Hspa+.

Sigle sempre più complicate ma che nascondono dietro un grande lavoro di affinamento atto a migliorare le prestazioni dei collegamenti mobili.

Viene da pensare che a questo punto il WiMax sia assolutamente inutile e anti economico perché se l’Hspa+ manterrà le promesse, tra un anno i nostri cellulari, palmari, Netbook, viaggeranno a velocità quasi superiori a quelle della classica banda larga via cavo.

Hspa+ infatti dovrebbe garantire sulla carta sino a 28Mbit in download e ben 5,7Mbit in upload. Il tutto senza stravolgere l’attuale rete UMTS di cui l’Hspa+ è l’ennesima evoluzione.

A lanciare questo standard per prima ci penserà Tim che nei primi 6 mesi del 2009 lo implementerà su tutta la sua rete.

Seguirà a ruota Vodafone che però ha scelto una strada leggermente differente con una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presentata poco tempo fa alla stampa.

Tre invece nel 2009 sperimenterà solo questa super rete che aprirà al pubblico a gennaio 2010.

Va detto comunque che se anche Tim partirà tra sei o sette mesi, sarà necessario dotarsi di cellulari e schede Hspa+ apposite.

Dunque bene fa Tre a ritardare il lancio perché probabilmente all’inizio terminali adatti all’Hspa+ ce ne saranno davvero ben pochi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti