Aumentano i dispositivi che mettono a disposizione nella loro dotazione il wireless e l’HSDPA.
Dai risultati di due recenti ricerche emerge la notevole spinta che hanno ricevuto questi due standard di collegamento e navigazione mobile, la prima ricerca è fatta oltreoceano con utenti statunitensi come modello (
Le conclusioni ottenute mettono in evidenza come l’utenza che utilizza reti wireless casalinghe sia in breve tempo raddoppiata e che gli user facciano uso di dispositivi come portatili, palmari e cellulari per collegarsi ad essa. E’ di buon auspicio e molto probabile che, con gli anni, l’aumento delle connessioni senza fili crescerà maggiormente.
L’altra ricerca, di cui parlavamo, è pubblicata da
I risultati di questo studio realizzato hanno fatto emergere ben 196 modelli di dispositivi dotati dello standard che permette l’accesso ad internet appoggiandosi a reti 3G con velocità fino a 5,4 Mbps.
Diverse le marche che mettono a disposizione dispositivi wireless, la parte da padrone la fanno i cellulari con ben 86 modelli con HSDPA, a ruota seguono i dispositivi per computer portatili o fissi quali PC-Card o moduli integrati e i portatili, inoltre, troviamo ancora altri dispositivi come modem USB, media player e addirittura macchine fotografiche.
Anche in Italia il wireless sta prendendo piede, ma ancora poco diffuse sono le reti per potersi connettere in giro per la città.