/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/HP-TouchPad.jpg)
HP TouchPad è capace di consentire all’utente di eseguire diversi sistemi operativi: è dotato di un cuore webOS, ma permette di installare Android e utilizzare, da poco, anche Arch Linux. Sebbene quest’ultimo non sia perfettamente funzionante al 100%, un membro del forum xda-developers ha fornito le istruzioni per usufruirne.
E così,
[nggallery id=1273 template=inside]
In base a quanto spiegato dallo sviluppatore creatore della guida, non funzionano il microfono, la fotocamera e l’audio dell’HP TouchPad con Arch Linux, mentre il Bluetooth non viene supportato. Il resto delle feature invece funzionano. La guida è consultabile mediante le pagine del noto forum di developer.
Ciò dimostra ancora una volta come l’HP TouchPad sia un tablet che desta molta curiosità, specialmente utile per coloro che desiderano esplorare ciò che un utente "classico" non sa, non vuole e non può fare. Si ricorda che negli scorsi mesi HP ha annunciato che, prossimamente, renderà webOS open source, che offrirà una tavoletta digitale ancora più flessibile.