HP Slate torna a mostrarsi in video

HP Slate torna a mostrarsi in video

In questi giorni non si parla altro che dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il dispositivo di Cupertino, dopo il suo esordio negli Stati Uniti avvenuto sabato scorso, ha letteralmente monopolizzato l’attenzione del Web, invadendo siti, portali d’informazione e forum di discussione.

Le cose potrebbero però presto cambiare: tra la miriade di tablet pronti a invadere il mercato nei prossimi mesi, uno in particolare sta creando un hype tale da mettere (almeno parzialmente) in ombra quello marchiato Apple.

Si tratta dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che torna a far parlare di sé proprio ora, con il rilascio di un nuovo video che mostra alcune caratteristiche dell’interfaccia, la dotazione di una fotocamera frontale per sessioni di videochat e l’integrazione con la libreria musicale iTunes.

Nei trenta secondi del filmato, visibile in streaming a fondo post, viene mostrata anche la possibilità di espandere la capacità di storage mediante memory card di tipo SD e quella di collegare il tablet a un televisore di ultima generazione attraverso un particolare dock. Infine, pur equipaggiando Windows 7, l’interfaccia utente risulta pesantemente personalizzata, rendendo pressoché irriconoscibile quella del sistema operativo Microsoft.

Come visibile dall’immagine qui sopra,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha inoltre rivelato quali saranno le caratteristiche del dispositivo, confrontandole proprio con quelle di iPad. Saranno due le versioni in commercio, differenziate dalla presenza di 32 oppure 64 GB di memoria interna, commercializzate rispettivamente a 549 e 599 dollari (i prezzi e sono ovviamente ancora indicativi).

Entrambe saranno invece dotate di un display multitouch capacitivo da 8,9 pollici con risoluzione pari a 1024×600 pixel, batteria con autonomia massima di cinque ore, porta USB, due fotocamere, lettore SIM per eventuali connessioni 3G, uscita HDMI, CPU Atom Z530 da 1,6 GHz e chip grafico per la riproduzione di video HD 1080p. Molto probabilmente si tratta del Broadcom Crystal HD.

[youtube]AeDalRBjyJo[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti