HP non abbandona il mercato PC

L'azienda statunitense continuerà a produrre personal computer.
L'azienda statunitense continuerà a produrre personal computer.
HP non abbandona il mercato PC

Dopo una lunga discussione tra i vertici aziendali, HP ha comunicato che non venderà più la divisione Personal Systems Group (PSG) e dunque continuerà la produzione di personal computer. Lo scorso mese di agosto, l’azienda aveva annunciato l’abbandono del sistema operativo webOS e l’intenzione di cedere PSG al miglior offerente. Il nuovo CEO, Meg Whitman, ha convinto il consiglio di amministrazione a non abbandonare il settore PC.

PSG ha permesso ad HP di diventare il primo produttore al mondo con un giro d’affari stimato in 40,7 miliardi di dollari nel 2010. È molto probabile che questa cifra così elevata abbia allontanato possibili acquirenti, ma l’azienda ha scartato anche l’ipotesi di uno spin-off:

HP ha valutato l’impatto strategico, finanziario e operativo di uno spin-off per PSG. È chiaro dopo la nostra analisi che mantenere PSG all’interno di HP sia corretto per clienti e partner, per gli azionisti e per i dipendenti.

HP ha verificato una stretta integrazione tra la divisione PSG e il resto dell’azienda, per cui i costi necessari per formare una compagnia separata avrebbero superato i benefici. HP dunque continuerà a produrre PC, in quanto il consiglio di amministrazione è convinto che PSG possa guidare una crescita positiva per l’intero business dell’azienda.

A questo punto resta solo il dubbio sul futuro di webOS. Nei prossimi mesi verrà presa una decisione definitiva, ma è molto probabile che HP investa nel settore dei tablet puntando esclusivamente su Windows 8.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti