Questa soluzione permette velocità di trasferimento dati estremamente elevate, dell’ordine dei 5 Gbps (teorici) che, sulla carta, equivalgono a 10 volte la velocità massima raggiungibile mediante la precedente interfaccia USB 2.0.
Ma l’Envy 15 è un modello interessante anche per l’impiego dei performanti processori Intel Core i7 Quad Core e per la sezione grafica che, arricchita da una scheda video ATI Radeon HD5830 in grado di supportare le librerie grafiche DirectX 11, permette un’esperienza ludica di alto profilo.
Hewlett Packard ha deciso di implementare l’interfaccia USB 3.0 non solo su questo modello, ma anche su alcune versioni dei convertibili della serie EliteBook (8540p e 8540w).
Non sono noti, allo stato attuale, dettagli sui prezzi di commercializzazione che il produttore ha intenzione di praticare. È certo, però, che anche altri colossi del settore sono in procinto di seguire la strada intrapresa da HP.