HP Elitebook Folio 1020, il notebook anti-furto

HP Elitebook Folio 1020 è un notebook dal livello di sicurezza unico: è a prova di furto, infatti può esser rintracciato e disattivato anche da spento.
HP Elitebook Folio 1020 è un notebook dal livello di sicurezza unico: è a prova di furto, infatti può esser rintracciato e disattivato anche da spento.
HP Elitebook Folio 1020, il notebook anti-furto

Il nuovo HP Elitebook Folio 1020 è un computer portatile unico, a prova di furto: dispone infatti di una speciale caratteristica sempre in funzione che consente al proprietario di rintracciarlo e disattivarlo da remoto, anche quando spento. In tal modo un ladro si ritroverebbe tra le mani un notebook inutilizzabile, come se fosse un fermacarte.

Annunciato nelle scorse ore e disponibile successivamente per l’acquisto in due modelli,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presenta dunque un asso nella manica ed è l’altissimo livello di sicurezza offerto ai proprietari. Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrà infatti essere monitorato, rintracciato e anche disattivato completamente da remoto, grazie a un mix di componenti hardware e software particolarmente utile a contrastare i ladri.

Il segreto della tecnologia sta nel chipset ARM integrato nel portatile, che fornisce la possibilità di tracking, e nella funzione Touchpoint Manager che, direttamente da un qualunque browser permette di gestire il dispositivo esattamente come avviene oggi con smartphone e tablet. A differenza di tali prodotti, però, il nuovo Elitebook Foio 1020 può esser completamente disattivato da remoto anche quando è spento; secondo la casa produttrice, potrebbe dunque essere il prodotto definitivo non solo per i consumatori regolari ma anche e soprattutto per i clienti aziendali.

Elitebook Folio 1020 è anche un dispositivo particolarmente sottile, leggero e dunque portatile: ha infatti un peso di soli 1,2 chilogrammi e uno spessore di 15,7mm. Arriverà nei negozi in due modelli, uno standard con schermo in Full HD a 1080p e l’altro invece in una Special Edition con display ad altissima risoluzione – da 2560 x 1440 pixel. Quest’ultimo sarà più costoso anche per via dei materiali impiegati, un mix di magnesio, litio, fibra di carbonio e altro ancora.

I due laptop vantano schermi da 12,5 pollici, batterie capaci di garantire circa 9 ore di autonomia, webcam in HD, hard disk a stato solido e un sistema genericamente privo di ventole, pertanto molto silenzioso. Non è però ancora noto quando saranno acquistabili anche in Italia e il prezzo consigliato al pubblico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti