/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/mininote_1.jpg)
Eee PC sta piano piano diventando un oggetto di culto ed i concorrenti di Asus non hanno alcuna intenzione di rimanere a guardare. Ieri HP ha presentato ufficialmente la sua nuova linea di subnotebook economici appositamente progettata per competere con UMPC quali l’
Mini-Note PC 2133 arriverà sul mercato per fine Aprile e non sarà indirizzato unicamente al settore educational ma anche a quello business.
Le specifiche del piccolo notebook targato HP prevedono uno schermo glossy da 8.9" con risoluzione 1280×768, processore VIA C7-M da 1GHz, 1.2GHz ed 1.6GHz a seconda del modello, fino a 2GB di RAM, connettività WiFi, due porte USB 2.0, slot SDHC ed ExpressCard/54, connessione VGA e Gigabit Ethernet.
Per quanto riguarda l’archiviazione dei dati, è possibile acquistare Mini-Note PC con disco SSD da 4GB, con disco magnetico da 120GB da 5400RPM, con disco magnetico da 160GB 7200RPM o perfino con disco SSD da 64GB. Il prezzo oscilla, a seconda delle configurazioni, tra i 499$ ed i 749$ per arrivare a 1200$ per una versione full optional.
Tra le altre caratteristiche di rilievo, c’è da segnalare la tastiera QWERTY con tasti di dimensioni standard ed il case in alluminio anodizzato.
Quello che invece non convince sembrerebbe essere proprio il processore VIA C7-M che, sebbene risulti particolarmente parsimonioso in fatto di consumi, con i suoi soli 3,5 watt in full e 0,1 watt in idle, sembrerebbe, secondo il sito