Le motivazioni sono e presumibilmente rimarranno ignote. Quel che si sa è che il servizio Hotmail è stato congelato in Cina e c'è il forte sospetto che l'intervento sia dovuto ad una qualche volontà delle autorità del paese orientale
Le motivazioni sono e presumibilmente rimarranno ignote. Quel che si sa è che il servizio Hotmail è stato congelato in Cina e c'è il forte sospetto che l'intervento sia dovuto ad una qualche volontà delle autorità del paese orientale
A distanza di 15 giorni dal primo bloccoil servizio Hotmail risulta ancora essere congelato in Cina. Facile è il ricondurre la causa ad un qualche intervento censorio di timbro istituzionale, ma nessuna fonte ufficiale giunge a confermare la cosa e la stessa Microsoft sembra voler allontanare gli allarmismi nonostante la gravità della situazione.
Una mail di scuse è stata inviata ad uno degli utenti Hotmail spiegando come il problema sia circostanziato e temporaneo, ma nulla viene specificato circa le cause dell’impiccio e gli eventuali tempi previsti per un cambiamento della situazione. Per Microsoft il problema è di grave entità in quanto gli utenti sono ovviamente incoraggiati a passare ad un servizio alternativo quale Gmail e tale emorragia sarà difficilmente recuperabile una volta rimarginato il problema. Un tecnico collaborante con Microsoft avrebbe secondo Infoworld ricondotto il tutto ad un non meglio precisato problema a livello di carrier.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.