Hot-Spot WiFi in allarme, attenzione ai cloni!

Hot-Spot WiFi in allarme, attenzione ai cloni!

Arriva dall’Inghilterra una notizia e la fonte sembra certa: un esperto di sicurezza ha annunciato che alcuni cracker stanno mettendo in piedi una rete parallela a quella di Internet cafè o altri hot-spot gratuiti…

L’intento è molto chiaro, i cracker vogliono costruire una rete di computer che mette a disposizione la loro connessione tramite Wi-Fi gratuitamente al fine di curiosare nei notebook o nei PDA di tutti gli avventori della rete stessa.

Il presidente della Systems Security Association inglese ha confermato la presenza di queste reti parallele e ha dichiarato che saranno sempre più frequenti questi tipi da attacchi.

Ma come agiscono i malintenzionati in questione?

Semplicissimo, purtroppo, basta armarsi di un laptop e una speciale chiavetta USB, collegare al computer portatile la chiavetta USB, questa funzionerà da access point emettendo un segnale che potrà essere captato dai dispositivi portatili vittima.

Il grosso problema è dovuto alla difficoltosa tracciabilità degli access point, inoltre un altro vantaggio per i cracker e che possono spegnere e disabilitare l’access point in ogni momento evitando cosi di essere rintracciati.

Come detto il funzionamento è semplice, quando la vittima effettua il login, il dispositivo Wi-Fi si mette alla ricerca dell’hot-spot più vicino ed il più delle volte questo è proprio quello clonato del malintenzionato che essendo a breve distanza ha un segnale più forte.

In questo modo è possibile rubare informazioni dal computer dell’utente in un tempo molto breve e senza che il povero utente possa sospettare nulla…

Come evitare questi spiacevoli inconvenienti è di certo è una bella domanda! La sicurezza che l’Hot Spot a cui ci colleghiamo non sia quello dell’Internet cafè ma quello di un cracker putroppo non possiamo averla ma di certo prima di attaccarsi alla rete del vicino da oggi e meglio pensarci due volte: è solo uno dei tanti utenti che non protegge la sua rete di casa o un malintenzionato che ci invoglia per rubarci i nostri dati sensibili?

Per maggiori informazioni vi rimando su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti