Hollywood ancora contro BitTorrent

Nonostante BitTorrent abbia tentato la via open source per divincolarsi dalla pressione dell'MPAA, continuano le denunce delle major di Hollywood contro i contestati hub BitTorrent. Il nuovo caso evidenzia una piaga che continua a rimanere aperta
Nonostante BitTorrent abbia tentato la via open source per divincolarsi dalla pressione dell'MPAA, continuano le denunce delle major di Hollywood contro i contestati hub BitTorrent. Il nuovo caso evidenzia una piaga che continua a rimanere aperta
Hollywood ancora contro BitTorrent

Un nuovo affondo delle major di Hollywood contro il sistema BitTorrent sembra caratterizzarsi fin dal primo momento come l’ennesimo “Davide contro Golia”: la vicenda è quella di Alexander Hanff, 31enne inglese che si è visto recapitare a domicilio una citazione firmata Paramount, 20th Century Fox, Universal City Studios e Warner Bros.

La vicenda emerge dalle pagine di The Register e concerne il sito web dvdr-core.org. Secondo l’accusa lo spazio web di proprietà di Alexander Hanff è un hub BitTorrent che aiuta l’utenza web a scaricare illegalmente film protetti da copyright. Come per i casi precedenti, dunque, il canale BitTorrent viene messo sotto accusa prendendo di mira chi ospita i link BitTorrent ritenuti responsabili dell’illecito.

Hanff impugna l’ironia e sottolinea come le major non possano fare granchè contro di lui: «Non ho una casa di proprietà, per cui non possono prendermela. Possono prendermi qualche chitarra e una vecchia stampante inkjet. E’ una perdita del loro e del mio tempo». Dopo l’ironia, il nocciolo della vicenda: «i file torrent non contengono dati. Questo è lo scenario di un motore di ricerca. Perchè Google, Yahoo o Microsoft non vengono denunciati?».

La vicenda emerge a pochi giorni dalla presentazione di BitTorrent 4.0, nuova versione in licenza open source del sistema di condivisione di porzioni di file. Con la nuova versione si è tentato di eludere ulteriormente le maglie della MPAA, ma le denunce continuano. Nel contempo siti omologhi mettono online tutte le lettere di diffida ricevute e le relative risposte, tentando così di rendere manifesta l’impossibilità delle major di agire contro gli hub BitTorrent. La partita è aperta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti