Il piccolo schermo da 10 pollici sfrutta una particolare tecnologia chiamata Integral Photography with Overlaid Projection, basata sull’impiego di numerosi proiettori e di un sistema di lenti che genera la parallasse in ogni direzione, sia verticale che orizzontale (da cui il nome del display). In particolare, la risoluzione nativa di 7.68 megapixel utilizza ben 16 miniproiettori con risoluzione unitaria di 800×600 punti.
Assicurando un ampio angolo di visione, lo schermo può essere guardato da ogni direzione, mostrando gli oggetti rappresentati come realmente apparirebbero da quel punto di vista, in una sorte di rendering olografico.
Secondo i dirigenti dell’azienda, in futuro saranno prodotti display che, dal punto di vista delle performance video, potranno fare addirittura dieci volte meglio dei prototipi mostrati di recente al CEATEC 2009.
Siccome spesso un video risulta molto più esplicativo di mille parole, di seguito è possibile visionare un filmato in cui si può apprezzare quanto Hitachi ha mostrato in Giappone.
[youtube]BYr3lz_kGDM[/youtube]