Hi, I'm, con pochi click ecco il mio profilo in Rete

Hi, I'm, con pochi click ecco il mio profilo in Rete

Addio sito personale? Ora per avere una pagina su Internet, e con un indirizzo anche abbastanza semplice da ricordare, come “hi.im/nome“, non bisogna fare quasi niente.

Basta registrarsi su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, aggiungere qualche informazione e avremo il nostro biglietto da visita virtuale.

Il funzionamento del servizio è piuttosto semplice. Dall’area di modifica del nostro profilo possiamo navigare il menu in alto per inserire informazioni di base, i network a cui partecipiamo, siti particolari che vogliamo segnalare e, chiaramente, una foto.

Se non fosse che il profilo è necessariamente pubblico, una possibile utilità aggiuntiva potrebbe essere quella di utilizzarlo come punto di snodo per i diversi servizi che frequentiamo in Rete, anche se è possibile aggiungere un solo account per ciascun social network, e questo obiettivamente è un limite.

Per quanto riguarda la questione del sito personale, la domanda iniziale era ovviamente una provocazione. Questo non è un sito personale, ma magari con qualche funzione e personalizzazione in più entreremmo in una zona di confine.

A fronte di una maggiore fruibilità e semplicità, tutto ciò va nella direzione opposta a quella che una volta era una certa creatività nell’inventarsi pagine Web più o meno complesse? Cosa ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti