HealthVault: Microsoft e la telemedicina

HealthVault: Microsoft e la telemedicina

Alla Giornata dell’Innovazione tenutasi il 5 marzo a Bruxelles, Microsoft ha messo in mostra il suo impegno per l’ e-health e la sua volontà di supportare un futuribile sistema sanitario in cui il paziente controlla la propria documentazione e l’accesso ai servizi medici attraverso tecnologie come la telemedicina.

Microsoft basa il suo concetto di e-health su quattro parametri fondamentali:

  • delle piattaforme software;
  • servizi orientati al paziente;
  • ricerca, in cui i principi di calcolo parallelo siano applicati allo sviluppo di farmaci;
  • traslazione degli sviluppi della tecnologia informatica nel mondo della genetica;

Quello su cui si sta principalmente focalizzando Microsoft ora, come primo step, è fornire una piattaforma per la condivisione dei dati sanitari tra pazienti, medici, specialisti e ospedali, pur mantenendo la privacy e assicurando la protezione dei dati.

Sebbene la telemedicina sia ancora in fase embrionale, Microsoft ha fatto una dimostrazione del sua piattaforma online, basata su “cartelle cliniche”,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che è ancora in versione beta ma che, verosimilmente, indica la strada che la casa di Redmond ha intenzione di percorrere in questo campo. Questa piattaforma è stata creata in collaborazione con diversi esperti del settore sanitario e legislativo, per tenere conto di ogni aspetto della privacy, della sicurezza dei dati e dell’assistenza medica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti