I fautori della High Definition Multimedia Interface dicono che il settore sarà in grado di fornire una TV 3D stereoscopica e che l’interfaccia HDMI è pronta per la prima generazione di questo nuovo modo di fruire i contenuti video.
L’attuale versione 1.3 delle specifiche
Secondo Steve Venuti, presidente di HDMI LLC, l’obbiettivo dei 120 Hz potrebbe essere raggiunto servendosi da un doppio collegamento usato raramente ma presente nella specifica HDMI o da un eventuale aggiornamento della stessa specifica.
Nel breve periodo, l’industria ha bisogno di definire un modo per trasportare le informazioni 3D su canale HDMI e la segnalazione, attraverso metadati, delle capacità di un dispositivo di effettuare streaming video 3D. Questo è il compito di un gruppo di lavoro del CEA che sta facendo degli aggiornamenti alla CEA 861, che definisce un’interfaccia video non compressa che fa riferimento allo standard HDMI. La specifica 861 in futuro potrebbe essere anche la base di altre interconnessioni tra cui DisplayPort e collegamenti senza fili.
La tecnologia DisplayPort over HDMI permetterebbe inoltre un minore consumo di energia e un numero di pin della presa ridotto rispetto a quello odierno, e permetterebbe inoltre una maggiore lunghezza del cavo (fino a 15 mt.)