/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/01/news_f8c3a7f278ccc22d.png)
Toshiba non ci sta. E nonostante alcuni tra gli studi di produzione cinematografica più importanti abbiano abbandonato il suo formato HD DVD come standard di distribuzione per il nuovo Home Video in alta definizione a favore del rivale Blu Ray e altri abbiano deciso di non appoggiare più il formato in esclusiva distribuendo i propri film in entrambe le versioni, lo stesso la casa di produzione sbandiera le proprie cifre e medita le contromosse.
La guerra per i DVD ad alta definizione continua a sembrare inevitabilmente
Tuttavia nonostante anche l’80% dei laptop (sempre secondo stime Toshiba) monti lettori HD DVD contro il solo 20% equipaggiato con Blu Ray (cosa in gran lunga dovuta la minor costo dei primi), i dischi in Blu Ray rimangono in assoluto i più venduti anche a parità di film. Ciò poichè i lettori DVD di nuova generazione si vendono nell’ordine delle centinaia di migliaia e le Playstation 3 (equipaggiate di default con un lettore Blu Ray) nell’ordine dei milioni di unità.
Pronte a partire dunque sono molte offerte di lettori venduti in abbinamento a diversi dischi HD DVD, cali di prezzi e una fitta copertura mediatica che stando a Toshiba dovrebbe cominciare a metà gennaio sui principali mezzi di comunicazione, televisione in primis.
Dalla sua parte HD DVD può contare come già detto su prezzi più appetibili e sulla retrocompatibilità. A differenza dei lettori Blu Ray infatti gli HD DVD possono anche riprodurre i tradizionali DVD non rendendo obsoleta di colpo un’intera collezione. Eppure al momento, dopo il subitaneo abbandono di Warner, sono rimasti solo Universal , Dreamworks e Paramount a supportare lo standard ufficiale del DVD Forum. Tutti i tentativi di aumentare l’appeal dei prodotti sembrano proprio una delle prove dello stato agonizzante di una tecnologia che sta nettamente perdendo la guerra dei formati.
Update: