Hamlet HNNG64TX: una ethernet a 64 bit

Hamlet HNNG64TX: una ethernet a 64 bit

Chi recentemente ha acquistato un computer nuovo, o chi aggiorna in maniera forsennata le componenti interne del proprio pc (come il sottoscritto), sicuramente possiede un processore a 64 bit. Contestualmente è facile ottenere release a 64 bit della maggior parte dei sistemi operativi in commercio: alcune

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, alcuni sistemi MacOS e Windows XP e Vista.

Tutto questo risulta inutile, purtroppo, se non si è in possesso di software e/o hardware in grado di stare al passo con la CPU e con il sistema operativo del nostro computer. Per fare un piccolo passo avanti, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha da poco rilasciato la nuova scheda di rete Gigabit HNNG64TX: che lavora a 64 bit permettendo di ottimizzare notevolmente le prestazioni a parità di carico.

La scheda è di tipo PCI 64 ed ha una sola uscita per rete ethernet. Rileva e si adatta alla velocità in base all’andamento e alle prestazioni della rete. Supporta la trasmissione full-duplex per operare al doppio della velocità su doppia rete e possiede inoltre un buffer FIFO integrato per ridurre il carico sulla memoria della macchina: un bel meccanismo.

Non mancano le pecche: il supporto è praticamente assente, viene fornita solo una quick installation guide in lingua italiana ed inglese ed un floppy disk (nemmeno un cd-rom) contenente i driver ed i file di supporto.
Equilibra un po’ le cose il prezzo, di soli 37 ? iva inclusa, poco, considerato che si tratta di una scheda di rete gigabit a 64 bit.
Il prodotto non è garantito in caso di incompatibilità con hardware e software quindi occorre assicurarsi di avere sia sistema operativo, sia processore a 64 bit (personalmente consiglierei anche qualche software, come office, già disponibili nelle versioni a 64 bit).
Parlando di carico di lavoro la scheda può tranquillamente supportare alti carichi di trasferimento di dati, anche simultanei (è adatta anche per un utilizzo su applicazioni server o web server). Proprio per non sprecare questa potenzialità sarebbe utile equiparare la rete a livello di gigabit con uno switch/router adatto ed adattatori di rete del medesimo tipo.
Livello medio, quindi, alla portata di tutte le tasche ed utile per chi voglia finalmente togliere le briglie a quel numerino 64 che tiene dentro al case.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti