Hacker 2.0: l'esperto che fa bene al Web!

Hacker 2.0: l'esperto che fa bene al Web!

Come giustamente sottolineava il nostro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’hacker “politicamente corretto” può giocare un ruolo chiave nello sviluppo dei servizi Web 2.0.

Tra le modalità suggerite da Jack attraverso le quali un hacker può contribuire positivamente allo sviluppo di servizi migliori, ritengo sia utile sottolineare l’importanza del seguente:

Invece di compiere un atto vandalico, può limitarsi a segnalare la presenza di bachi al Webmaster.

Se, infatti, il Web 2.0 si contraddistingue per il proliferare di servizi dei più diversi tipi che, per stessa natura del Web 2.0, devono sempre considerarsi in fase beta, quale modo migliore di stressare e testarne le funzionalità che lasciare fare agli hacker?

A ben pensarci, è poi proprio nella natura del Web 2.0 quello di far fare agli utenti (intendendo con far fare scrivere, pubblicare video, o testare la piattaforma) parte del lavoro. A questo punto, per essere in sintonia con il nuovo modo di concepire la rete ci vorrebbe un social network per hacker 2.0.

E magari qualche “social network hacker” che, oltre che occuparsi dei bachi della piattaforma tecnologica, ne testa le logiche di aggregazione sociale o smaschera chi tenta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti