/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/gvisit.png)
Conoscere quale sia la regione/città dei visitatori collegati ad un sito Web/blog, è un fattore che può rivelarsi utile, soprattutto quando si vuole meglio organizzare e gestire il marketing, focalizzandolo su certi parametri che rendono di più.
gVisit è semplicissimo da utilizzare, poiché basta inserire un piccolo codice JavaScript (direttamente fornito attraverso l’apposito modulo presente in homepage da gVisit) nel proprio sito Web, e potremo immediatamente visualizzare su una mappa (il cui indirizzo sarà comunicato sempre da gVisit) tutti gli utenti che si sono collegati.
Inoltre, gVisit mostrerà l’ora precisa in cui il visitatore si collega e ne traccerà la città o la provincia di provenienza. La versione corrente di gVisit tiene conto degli ultimi 20 visitatori. Tuttavia, se si desidera monitorare fino a 100 visitatori, basterà effettuare una donazione (di qualsiasi importo) agli sviluppatori di gVisit.
Una volta che la donazione è avvenuta, i ragazzi di gVisit aggiornerà il vostro servizio in modo che non vengano visualizzati annunci pubblicitari e che vengano tracciati più visitatori del blog/sito Web.