Mini guida per Harvest Moon: L'isola della felicità

Mini guida per Harvest Moon: L'isola della felicità

Harvest Moon è una serie prodotta e sviluppata da Rising Star Games che conta ormai molti episodi, tra cui questo sottotitolato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il secondo ad approdare su Nintendo DS.

L’isola della Felicità è uscito in versione PAL lo scorso dicembre (più di un anno dopo la versione giapponese).

Lo scopo del gioco è quello di scegliere un proprio alter ego tra un ragazzo (Mark) o una ragazza (Chelsea), fare conoscenza con gli abitanti dell’isola per stringere nuove amicizie e trovare un fidanzato (o una fidanzata), creare una fattoria, allevare animali, coltivare piantagioni e tanto altro ancora.

Inoltre, la grafica di questa simulazione di vita rurale è completamente in 3D, i controlli fanno uso sia dei normali pulsanti che del touch screen e il gioco è compatibile con la Nintendo WFC, grazie alla quale ci si può collegare online per chattare con altri giocatori e caricare i punteggi della propria fattoria in una classifica mondiale.

In definitiva, si tratta di un gioco abbastanza complesso: ecco il perché di questa guida che poterbbe tornare utile ai giocatori.

Pietre Meravigliose

Agli strumenti possono essere assegnate delle pietre speciali, e queste gemme si possono ottenere nei seguenti modi:

  1. nella miniera (nel 255° piano);
  2. durante le feste paesane (vincendo nelle gare);
  3. nel negozio di Chen (durante l’inverno);
  4. piazzandosi tra i primi 10 posti nelle varie categorie delle classifiche settimanali online.

Le pietre in questione si possono assegnare solo a questi strumenti:

  • ascia
  • martello
  • zappa
  • falce
  • annaffiatoio
  • spazzola
  • mungitrice
  • forbici

Ecco gli effetti delle pietre (secondo il loro colore):

  • Rosso: allarga di 1 quadrato in orizzontale la portata di utilizzo dello strumento;
  • Arancione: aumenta di 1 punto il materiale che si ottiene quando si utilizza lo strumento o comunque aumenta la possibilità di trovare materiale aggiuntivo; sull’innaffiatoio aumenta la sua capacità, sulla spazzola diminuisce lo stress dell’animale;
  • Giallo: sull’ascia permette di tagliare i ceppi oltre che i rami, sul martello permette di spaccare pietre più grosse e sblocca la risaia, sulla zappa permette di coltivare la risaia, sulla falce permette di mietere il frumento, il grano saraceno e il riso, sull’annaffiatoio fa arrivare più l’acqua su ogni quadrato, sulla spazzola, sulla mungitrice e sulle forbici fa guadagnare più affetto dagli animali;
  • Verde: riduce di 1 punto la fatica necessaria per utilizzare lo strumento;
  • Blu: allarga di 2 quadrati in verticale la portata di utilizzo dello strumento;
  • Indaco: aggiunge 5 slot aggiuntivi per le pietre allo strumento;
  • Viola:fa ottenere più denaro quando si usa lo strumento.

Infine, se per caso non riuscite a trovare le pietre o alcuni effetti non si presentano, probabilmente è dovuto al fatto che:

  1. lo strumento a cui volete assegnare le pietre non è tra quelli compatibili;
  2. non avete caricato lo strumento prima di usarlo;
  3. non avete sbloccato la Dea del Raccolto lanciando un oggetto nel suo stagno.

Come guadagnare denaro velocemente

  1. ottenere il prima possibile strumenti con almeno 3 slot ed applicare su di essi le pietre meravigliose (per diminuire la fatica necessaria per usarli o per aumentare la loro portata);
  2. comprare il prima possibile una cucina e delle ricette per cucinare cibi, ed usarli per recuperare energia (soprattutto nella miniera);
  3. aumentare la barra della stamina fabbricando e quindi equipaggiando i pendagli della Dea del Raccolto;
  4. raccogliere tutto quello che cresce naturalmente sull’isola, soprattutto nelle aree della foresta e della giungla;
  5. pescare (la canna da pesca si ottiene diventando amici di Taro);
  6. lavorare nella fattoria;
  7. estrarre minerali dalla miniera (i piani migliori allo scopo sono il 25°, il 50°, il 100°, il 125°, il 150° e tutti quelli dal 250° al 254°);
  8. non vendere niente a Chen ma spedire i prodotti.

Relazioni sociali con gli abitanti dell’isola

  1. Parlare con la persona che si desidererebbe sposare almeno una volta al giorno;
  2. mandargli o mandarle dei regali che gli/le piacciono;
  3. invitarlo/a alle feste paesane;
  4. parlare spesso con Chen e Charlie (per otterrete un cavallo che vi permetterà di viaggiare più velocemente sull’isola).

[general http://www.gametrailers.com/remote_wrap.php?mid=36186 w480 h392]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti