[Guida] ATI 3850 AGP: Catalyst 8.2 e Windows Vista

[Guida] ATI 3850 AGP: Catalyst 8.2 e Windows Vista

Le ATI HD 3850 AGP hanno sicuramente riportato in vita tanti vecchi sistemi con processori Pentium 4 ancora non pronti ad un pensionamento così rapido. Quanti però hanno acquistato la scheda per l’utilizzo di Windows Vista?

Bene, o meglio “male!”, perché costoro potrebbero aver ricevuto una sgradevole sorpresa quando, all’installazione della scheda, è stata riconosciuta semplicemente come “Standard VGA adapter”: sembra infatti che, sebbene i nuovi driver Catalyst 8.2 supportino l’AGP sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft, al contrario diano problemi di riconoscimento dell’ID della scheda.

Come risolvere il problema, che a questo punto non è grave quanto sembra? La risposta di ATI è stata di attendere che i partner forniscano gli ID corretti per le schede e che, in seguito a ciò, vengano rilasciati dei nuovi Catalyst che comprendano i nuovi ID tra le schede supportate.

Troppo tempo, esiste quindi un modo per “saltare” l’attesa e far girare correttamente la scheda su Windows Vista già con i Catalyst 8.2? La risposta è si, ed i modi sono due.

Se non siete interessati, almeno per ora, all’utilizzo del Control Center di Catalyst, potrete forzare l’utilizzo dei driver per HD 3850 standard e la scheda funzionerà correttamente.

Esiste però anche un modo per modificare i driver in modo che la scheda venga poi riconosciuta automaticamente, in modo da non precludervi nemmeno l’utilizzo del Control Center e la possibilità, quindi, di overcloccare la nuova scheda.

Per fare ciò, come prima cosa scaricate i driver ed avviate l’installazione. Una volta decompressi i file ed avviata l’installazione vera e propria, interrompete il procedimento automatico, quindi editate il file CL_59347.inf presente nella cartella DriverPackagesDriversDisplayLH_INF.

Alla riga 75 avrete:

“ATI Radeon HD 3850” = ati2mtag_RV630, PCIVEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_25421002

Ciò che dovrete a questo punto fare, è modificare DEV_9505 (l’id standard di HD 3850 PCIe) nel DEV ID della vostra scheda, identificabile tramite appositi programmi quale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Se ad esempio l’ID della vostra scheda è 9515, modificate la stringa di cui sopra in:

“ATI Radeon HD 3850” = ati2mtag_RV630, PCIVEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_25421002

A questo punto salvate il file, chiudete l’editor, lanciate il setup e tutto dovrebbe essere riconosciuto automaticamente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti