Guida all'uso responsabile del cellulare da Vodafone

Guida all'uso responsabile del cellulare da Vodafone

Le iniziative degli operatori telefonici nel campo dell’etica e del comportamento credo vadano accolte con grande interesse, specie quando a muoversi è una delle più importanti realtà a livello europeo.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha reso disponibile una guida realizzata in collaborazione con l’organizzazione internazionale Save The Children, per descrivere i termini maggiormente utilizzati dai fruitori più giovani. Vengono inoltre forniti pratici e utili consigli su come utilizzare in modo corretto e sicuro i telefonini.

Il cellulare può infatti risultare molto utile per rendere più tranquillo e sereno il rapporto tra genitori e figli, ma al tempo stesso possono nascere situazioni potenzialmente pericolose, che occorre imparare a riconoscere ed evitare.

Per fare ciò è necessario comunque un minimo di competenza tecnica da parte degli adulti per interagire in modo consono con ragazzi e bambini e discutere con cognizione di causa le modalità d’uso più appropriate.

Oltretutto va considerata la continua evoluzione dei terminali, trasformatisi ormai in smartphone e palmari, spesso assimilabili come potenzialità ai personal computer e destinati quindi a far aumentare le fonti di rischio. Basti infatti pensare alla videofonia, alle fotocamere, alla comunicazione VOIP ed alla navigazione web.

Viene affrontata anche la relazione tra cellulari e salute con collegamenti ad alcuni siti per eventuali approfondimenti. Una campagna sicuramente utile, che spero possa allargarsi anche ad altri operatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti