Il codec FLAC è incluso nel pacchetto standard di EAC e verrà installato di default a meno che non si decida altrimenti. Anche il codec FLAC è libero, e questo è altrettanto importante per trovarne il supporto in alcuni tra i migliori dispositivi di streaming musicale sul mercato, compreso il Sonos Digital Music System e la serie Squeezebox e Transporter di Logitech.
Al contrario, trovare il supporto a FLAC su lettori di musica digitale portatili è un po’ più difficile
Accettate la procedura guidata di installazione lasciando le scelte predefinite facendo click sul pulsante Avanti, quindi consentite al programma di testare la funzionalità dell’unità CD-ROM. Non c’è bisogno di prendere alcuna decisione fino a quando la procedura guidata non raggiungerà il passo in cui si necessita la scelta dell’encoder, a quel punto selezioniamo FLAC.
Per cercare di estrarre le traccie con la maggior accuratezza audio possibile, ci viene in aiuto un plugin dal nome
Exact Audio Copy ha una varietà di opzioni per raggiungere risultati accurati; alcuni di questi strumenti sono nativi al programma, altri sono plugin creati da terze parti, come AccurateRip.
Alcuni di questi possono aiutare a raggiungere un buon risultato qualitativo anche da CD non proprio perfetti. Non volendo essere questa una guida a tutte le opzioni di EAC, cito solo quelle cui raccomando di modificare i valori di default.
Fare click sul menu Opzioni di EAC e togliere la spunta da No use of null samples for CRC calculations. Questa scelta porterà a risultati più accurati e alla compatibilità con un più alto numero di lettori digitali. Cambiamo quindi i valori di "Extraction and compression priority" e "Error recovery quality" settandoli ad High. Questo potrebbe rallentare il processo di estrazione ma produrrà risultati qualitativamente migliori.
Cliccate ora sul tab General, quindi su "On unknown CDs", e si scelga l’opzione che automaticamente accede al database Freedb. Lasciate tutti gli altri valori al valore di default e scegliete il tab Filename; qui è dove potrete decidere come organizzare i file estratti sul vostro hard disk. Digitate i seguenti caratteri nel campo "‘Naming schemÈ": %A%C%N (%T
Ora spostiamoci sul campo "‘Use various artist naming schemÈ" e digitate i seguenti caratteri: AAVV%C%N) %A %T
Le istruzioni impartite nei primi due passi creerà un directory strutturata nella quale ogni artista avrà quella a lui dedicata con delle sotto directory per ogni album (le compilation e le colonne sonore saranno messe in una sotto directory il cui nome è ‘AAVV’). Click sul tab Directories e si digiti il nome della cartella nella quale mettere le tracce estratte dai CD (My Music, ad esempio).
E anche il secondo passo è fatto, la prossima parte riguarderà i dispositivi di streaming.